Nel Sasso Caveoso di Matera, cuore di una città che il mondo ci invidia, la Taverna Re Manfredi accoglie i suoi ospiti tra le sue spettacolari volte di sasso.
Qui lo spirito del passato si fonde con un’anima contemporanea, le ricette della tradizione vengono rielaborate con un tocco di modernità, la semplicità si fa eleganza.
Dall’ora di pranzo al dopocena, la Taverna Re Manfredi è sempre il posto giusto per una sosta.
Il menù della Taverna comprende proposte per ogni momento della giornata, che sia una pausa veloce o una cena formale.
Accanto ai piatti del giorno, curati dallo chef Fabrizio Albini, è disponibile una selezione di formaggi e salumi del territorio di prima qualità, focacce, insalate e dessert, da gustare insieme a un bicchiere di vino, una birra, un long drink.
Decine di etichette di ogni regione d’Italia costituiscono la carta dei vini della Taverna Re Manfredi.
Tra i fiori all’occhiello, c’è il vino speciale prodotto dalla Cantina Re Manfredi per celebrare l’anno di Matera Capitale europea della Cultura e che proprio tra i sassi matura e raggiunge l’eccellenza.
In Taverna o in Cantina, Re Manfredi è anche una garanzia per l’organizzazione di feste private, eventi aziendali, performance artistiche e musicali, in una cornice di sicuro effetto.
E se questo non basta, è disponibile anche un servizio di catering e banqueting, progettato su misura a seconda del budget e del tipo di evento.